Le Lofoten si possono visitare in ogni periodo dell’anno. Dipende da cosa si vuole fare e cosa si vuole vedere. In estate è il luogo ideale per trekking e passeggiate in mezzo alla natura. Nei mesi invernali, fino a marzo inoltrato, lo scenario è suggestivo: si può fare un giro per i fiordi ghiacciati e ammirare l’aurora boreale.
Valuta
La moneta della Norvegia è il NOK. 1 Euro corrisponde a circa 10 NOK. Un viaggio alle Lofoten è molto caro. Ci vogliono minimo 2 voli e un traghetto, oppure 3 voli, per arrivare a Svolvaer che è la città principale. Dopo di che un caffè può costare 4€, una birra grande 12€, un’escursione 100 € e il costo medio di una stanza in un B&B è di 65€. Considerando anche il noleggio auto si può arrivare a spendere circa 2000 € per una persona per 5 giorni.
Lingua
Gli autoctoni parlano il norvegese, ma ai i turisti si rivolgono in inglese. Sono persone cordiali e pronte ad aiutare lo straniero in difficoltà.
Abbigliamento
Se si decide di andare alle Lofoten in inverno la scelta del giusto abbigliamento è fondamentale. Occorrono indumenti da montagna.
Per la parte superiore: primo strato termico, secondo strato con pile e terzo strato con giacca invernale antivento.
Per la parte inferiore: primo strato termico, pantaloni da montagna meglio se felpati internamente.
Per i piedi: calze da montagna, possibilmente in lana merinos. Scarpe per ciaspole per tenere i piedi assolutamente asciutti. Consiglio anche ramponi per scarpe e stivali. Si tratta di una fascia elastica con i chiodini da mettere sotto le suole delle scarpe per evitare di scivolare se il manto stradale è ghiacciato. Si trovano su Amazon o alla Decathlon a partire da 10 €.
Mezzi di trasporto e strade locali
La cosa migliore per spostarsi alle Lofoten è noleggiare un auto. Ci sono diverse possibilità, sia all’aeroporto di Svolvaer che al centro città. Io ho prenotato un auto prima della partenza presso Rental Car Lofoten. 230 € per tre giorni di noleggio comprensivo di assicurazione all inclusive. E’ molto importante avere una carta di credito. Di solito i noleggi del centro città non accettano carte di debito. La carta di credito serve a bloccare una somma che va dai 300 agli 800 € in caso di multe o simili.
Attenzione alle strade! La E10 è quella principale. E’una via panoramica che collega tutte le Lofoten. Ci sono anche strade secondarie per esplorare posti più nascosti come Gimsøya. Se si va in inverno, i mezzi spazzaneve sono sempre all’opera e quindi almeno la E10 è percorribile. Si tratta comunque sia di strade strette delimitate ai lati da bastoncini rossi. Questo significa che in caso di neve tutto è ricoperto di bianco e se c’è un fosso ai lati non è visibile. Di conseguenza se ci si sporge troppo sul lato c’è il serio rischio di finire fuori strada.
Escursioni
A Svolvaer ci sono tour operators che organizzano visite di 2 ore a Trollfjord per avvistare le aquile di mare al costo di 95€. Ma anche gite di 2-3 ore alla sera a caccia dell’aurora boreale, anche in questo caso il prezzo parte dai 100 Euro.